Vai direttamente ai contenuti
Spedizione gratuita per ordini superiori a 55€

Gabriele Bonci nasce nel 1977 a Roma, nel quartiere popolare di Bravetta. È in quella Roma vera, fatta di solidarietà di vicinato e odori di mercato, che muove i primi passi. La famiglia, con radici contadine nell’Agro Pontino, lo introduce al lievito e alla panificazione.

2003: nasce Pizzarium

Il 2003 segna una svolta radicale. Con soli 500 euro in tasca, circa 40.000 euro di mutuo e l’ipoteca sulla casa dei genitori, Gabriele decide di avviare una pizzeria al taglio vicino al Vaticano. Si chiama Pizzarium, gli lascerà quel nome perché non poteva permettersi di cambiare insegna.

Dopo gli inizi complicati la stampa gourmet lo scova e lo elegge tra le prime cinque pizzerie d’Italia; arrivano folla, sorrisi e speranza.

2012: apre il "Panificio Bonci"

Nel 2012 apre un panificio laboratorio nel cuore di Roma, dove forma nuovi professionisti.
Qui il pane torna a essere un alimento vivo, preparato con farine selezionate, lievito madre e tempi lunghi di fermentazione.
È anche il luogo dove sperimenta tecniche impensabili per la pizza al taglio: impasti a 48 ore, fermentazioni spontanee, mix di cereali dimenticati.

Il risultato è qualcosa che nessuno aveva mai visto: pizze che sembrano sculture, profumano di terra e raccontano storie.

Accanto a Gabriele c'è Elisa Longo, che insieme a lui è alla guida della società ed è responsabile della gestione operativa dei punti vendita.

2017: La conquista dell'America

Bonci ha aperto punti vendita anche negli USA con tre locali a Chicago, pubblicato libri e formato decine di professionisti ma non ha mai perso il contatto con le sue radici.

La sua visione è chiara: la Pizza può cambiare il mondo, non solo perché è buona, ma perché è cultura agricola, inclusione, artigianato e resistenza.

2009- 2022: Bonci TV

2009-2015
La Prova del Cuoco

Nel 2009, il grande pubblico lo scopre grazie alla Prova del Cuoco su Rai 1: Bonci entra in cucina con le mani infarinate e un entusiasmo travolgente. Spiega la pizza come fosse poesia, e gli italiani iniziano ad amarlo. Ma è solo l’inizio.

2019 (2 stagioni)
Pizza Hero La sfida dei forni

Nel 2019 conduce su Nove e Food Network il programma Pizza Hero – La sfida dei forni. Ogni settimana gira per l’Italia visitando panifici in difficoltà, li ascolta, li sprona, ristruttura i locali e cambia le vite delle persone.

2022
Chef's Table: Pizza

Nel 2022 arriva la consacrazione internazionale: Netflix lo inserisce tra i protagonisti della serie Chef’s Table: Pizza. Il secondo episodio della stagione è tutto per lui. Le immagini lo mostrano mentre impasta, raccoglie grano, parla della madre, della Roma della sua infanzia.