Vai direttamente ai contenuti
Spedizione gratuita per ordini superiori a 55€

Gabriele Bonci ha sviluppato una profonda conoscenza dell’agricoltura e delle materie prime. La sua passione per la qualità lo ha portato a creare la Brigata Agricola, un collettivo di circa venti piccoli produttori artigianali, uniti dalla missione di promuovere pratiche agricole sostenibili e valorizzare le eccellenze locali.

Attraverso il suo impegno nell'agricoltura e nella valorizzazione dei prodotti locali, Gabriele Bonci rappresenta un punto di riferimento per la promozione della cultura agricola in Italia. La sua dedizione alla qualità e alla tracciabilità contribuisce a preservare e diffondere le eccellenze del territorio, rafforzando il legame tra cucina e agricoltura.

Materie prime
selezionate con cura

Gabriele Bonci ha sempre messo al centro della sua filosofia la scelta di materie prime di altissima qualità. Lavora a stretto contatto con piccoli produttori agricoli, garantendo che ogni ingrediente abbia una provenienza chiara e certificata.

Filiera corta
e agricoltura sostenibile

Bonci promuove un modello di filiera corta, riducendo al minimo gli intermediari tra produttore e consumatore. Questo approccio permette di garantire freschezza, stagionalità e sostenibilità dei prodotti utilizzati.

Collaborazioni
con produttori locali

Attraverso la Brigata Agricola, Gabriele supporta circa 20 agricoltori e allevatori che condividono la sua visione: niente trattamenti chimici, rispetto per il suolo e coltivazioni responsabili.

Cosa significa tracciabilità per Bonci?

• Utilizzo esclusivo di farine macinate a pietra.

• Controllo diretto sulla provenienza di ogni ingrediente.

• Pomodori e verdure da coltivazioni senza pesticidi.

• Formaggi e salumi provenienti da piccoli allevamenti
certificati.

La romanità nelle creazioni di Bonci

Gabriele Bonci incarna la "romanità" nelle sue creazioni, reinterpretando piatti tradizionali con un approccio moderno ma rispettoso delle radici culinarie.

La sua pizza è un omaggio alla tradizione romana, arricchita da ingredienti locali e stagionali che ne esaltano il sapore autentico.